Come fare l’acqua frizzante in casa

Probabilmente vuoi capire come fare l’acqua frizzante in casa ed è un piacere per noi spiegarti alcuni metodi che terranno conto delle tue tasche e dell’ambiente. Del resto, imparare a gasare l’acqua fai da te ha tantissimi vantaggi, che vanno dal risparmio a lungo termine, una riduzione dell’ impatto ambientale e la possibilità di personalizzazione per i palati più esigenti. Ecco alcune alternative molto valide tra le quali scegliere. 

Acqua gassata in casa con i gasatori manuali da tavolo

acqua gasata in casaHai già visto a casa di qualche amico o pubblicizzati su qualche rivista i gasatori manuali da tavolo? Sono semplici dispositivi compatti che ti permettono di erogare acqua gassata direttamente dalla bottiglia. Ecco come funzionano:

  1. Riempimento della bottiglia: Per iniziare, devi riempire la bottiglia d’acqua fino al livello che viene indicato. Ti consigliamo di controllare che l’acqua sia molto fredda così il gas si dissolve più facilmente;
  2. Iniezione di CO2: Il gasatore inietta anidride carbonica (CO2) alimentare all’interno della bottiglia. Devi semplicemente premere il tasto apposito e l’acqua naturale diventa frizzante proprio come desideri;
  3. Limitazioni: Tieni presente che la bombola di CO2 (di solito usa e getta) presente nel gasatore tende ad esaurirsi. In parole semplici, questo significa che una volta finita non eroga più acqua frizzante. Inoltre, il costo per litro di acqua gassata con questo sistema può essere elevato rispetto alle bottiglie di acqua frizzante standard.

Acqua frizzante fatta in casa con i frigogasatori

I frigogasatori sono impianti più complessi, ma indubbiamente offrono una gasatura dell’acqua più efficiente. Ecco in sintesi come funzionano:

  1. Composizione: Questo dispositivo è composto dal frigorifero che si occupa di raffreddare l’acqua e dal gasatore che serve per aggiungere l’anidride carbonica;
  2. Processo di Nebulizzazione: All’interno del gasatore, c’è un contenitore chiamato carbonatore, saturo di anidride carbonica. L’acqua viene nebulizzata all’interno del carbonatore (senza aria) per ottenere una gasatura più uniforme ed efficace;
  3. Vantaggi: Con un frigogasatore, puoi gasare molta più acqua rispetto ai gasatori manuali. Inoltre, il costo per litro di acqua frizzante è inferiore.

Acqua frizzante in casa dal rubinetto

Sapevi che grazie alle ultime tecnologie, ora è possibile ottenere acqua frizzante senza bisogno di installare dispositivi esterni o ricordarsi di ricaricare cartucce di anidride carbonica? Esistono alcuni rubinetti che, tramite leve apposite, ti permettono di regolare la temperatura dell’acqua e il livello di gasatura. Inoltre,possiedono anche un sistema interno di filtrazione che serve proprio a purificare e depurare l’acqua. 

Capiamo che acquistare un rubinetto di questo tipo rappresenta un investimento iniziale significativo, ma ammortizzerai rapidamente i costi nel tempo.

Gasatura con bustine di anidride carbonica

Se desideri un metodo ancora più semplice, puoi utilizzare le bustine di anidride carbonica appositamente create per rendere l’acqua frizzante. Procedi in questo modo:

  1. Riempi una caraffa: riempila d’acqua fino all’orlo;
  2. Prendi una bustina: utilizza una bustina di anidride carbonica specifica per la gasatura dell’acqua;
  3. Immergi la bustina: metti la bustina nell’acqua e lasciala agire per il tempo indicato sulla confezione;
  4. Mescola e attendi: dopo il tempo necessario, rimuovi la bustina e mescola bene l’acqua. Attendi qualche istante affinché l’acqua si carbonizzi completamente;

Questo metodo è veloce e pratico, ideale se vuoi preparare acqua frizzante occasionalmente o per gli ospiti. Puoi acquistare le bustine di anidride carbonica comodamente su numerosi e-commerce. 

Perché fare l’acqua gassata in casa?

Se deciderai di fare l’acqua frizzante direttamente a casa tua avrai numerosi vantaggi, come abbiamo accennato prima. Innanzitutto, risparmi a lungo termine. Infatti, evitando l’acquisto di bevande gassate in bottiglia o di acqua minerale frizzante, puoi ridurre notevolmente le spese. 

Inoltre, fattore molto importante, contribuisci a diminuire l’impatto ambientale. Non devi più acquistare e smaltire bottiglie di plastica, né trasportare pesanti confezioni d’acqua in giro per il tuo quartiere o fino al piano del tuo appartamento. Utilizzando semplicemente l’acqua che arriva a casa tua attraverso le tubature, segui il percorso più eco-sostenibile.

Infine, la personalizzazione è un altro grande vantaggio. Infatti, puoi regolare il livello di carbonatazione secondo i tuoi gusti, aggiungere aromi naturali e preparare l’effervescenza necessaria per bevande analcoliche, cocktail e altre creazioni. L’acqua frizzante fatta in casa diventa così un’esperienza su misura per te e la tua famiglia.

FAQ Come fare l’acqua frizzante in casa

Qual è la differenza tra gassata e frizzante?

L’acqua frizzante ha una leggera effervescenza e un sapore più delicato, mentre l’acqua gassata ha una maggiore effervescenza e un sapore più pronunciato. Per esempio, l’acqua frizzante potrebbe essere simile a una leggera bollicina, mentre l’acqua gassata potrebbe essere simile a una bevanda gassata come la soda. In realtà, frizzante e gassata sono sinonimi, e non esiste una differenza significativa nella loro composizione o nel sapore. Entrambe contengono anidride carbonica, ma l’acqua frizzante ha una quantità leggermente inferiore rispetto all’acqua gassata. Quindi, la scelta tra le due dipende dalle tue preferenze personali. Se desideri una leggera effervescenza, opta per l’acqua frizzante mentre se preferisci una maggiore effervescenza, scegli l’acqua gassata!

Funziona aggiungere il bicarbonato di sodio?

Se vuoi preparare velocemente una bevanda frizzante dal sapore delicato, puoi provare ad aggiungere circa mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio a una bottiglia d’acqua oligominerale. Devi solo agitare bene e aspettare qualche minuto in modo che il bicarbonato si disperda. Non ti resta che assaggiare e decidere se questo metodo è di tuo gradimento!

Se la tua famiglia preferisce principalmente l’acqua liscia ma ogni tanto desidera qualcosa di frizzante, un gasatore manuale da tavolo potrebbe essere la scelta giusta. È un’opzione pratica e conveniente per creare bollicine in casa. Tuttavia, se sei un vero appassionato delle bollicine e vuoi goderti l’acqua frizzante in modo più frequente, investire in un frigogasatore potrebbe essere la soluzione ideale. Questi impianti più complessi ti permettono di avere sempre a disposizione acqua frizzante e di qualità. Ricordati di fare sempre del tuo meglio per rispettare l’ambiente e diminuisci al minimo l’uso di bottiglie di plastica!

Potrebbe interessarti anche leggere l’articolo su come avere l’acqua depurata in casa.

Add Comment